la transizione energetica porterà i paesi europei ad abbandonare gradualmente l’energia prodotta dai combustibili fossili. Per raggiungere l’obiettivo, l’Europa sta adottando una serie di azioni con ricadute decisive sul mondo dell’edilizia, residenziale e commerciale. Il nuovo regolamento sui gas refrigeranti entrato in vigore nel 2024 e la direttiva EPBD - Case Green, ne sono la prova. Ma come adeguarsi? Dare una risposta a questa domanda è il principale obiettivo dei relatori dell’evento formativo. I docenti analizzeranno infatti criticità e stimoli che arrivano dal regolamento e dalla direttiva, fornendo al contempo ai discenti suggerimenti progettuali che rispettino i punti cardine di entrambi. Non mancheranno esempi chiarificatori e casi studio utili a descrivere, in ambito residenziale e commerciale, situazioni reali in cui la transizione energetica è in parte già una realtà.
Tipo Seminario
Luogo Hotel Il Piccolo Castello
Regione Toscana
Comune Monteriggioni
Provincia Siena
Indirizzo Strada Provinciale Colligiana, 8
Organizzatore Ordine degli Ingegneri di Siena
Responsabile Scientifico Marco Caserio
Responsabile Scientifico Marco Caserio
Durata 3 ore
Frequenza minima 3 ore
Costo Gratuito
CFP 3
Tipologia corso -
Iscrizioni Chiuse
Posti disponibili 50 - 45 Iscritti Ordine di Siena - 5 Iscritti ad altri Ordini degli Ingegneri
Posti rimanenti 35
martedì, 04 marzo 2025
Inizio14:00
Fine17:30
Programma
SI veda locandina allegata
Apertura Iscrizioni27/02/2025 18:00
Termine Iscrizioni04/03/2025 11:00

Siamo spiacenti le iscrizioni al corso si sono chiuse il 04/03/2025 alle 11:00
Sei già iscritto?
Puoi controllare lo stato della tua iscrizione (in attesa di conferma, in attesa di pagamento, attiva) o caricare la conferma di pagamento accedendo alla tua area personale.