Questa frase racchiude una visione potente e positiva dell’AI: non come semplice strumento, ma come forza trasformativa che può migliorare la vita collettiva.
Impatto sociale dell’AI
  • Sanità: Diagnosi più rapide, assistenza virtuale, analisi predittive per prevenire malattie.
  • Istruzione: Tutor personalizzati, accesso a contenuti educativi per tutti, traduzioni automatiche.
  • Inclusione: Supporto per persone con disabilità (es. riconoscimento vocale, lettura automatica).
  • Sostenibilità: Ottimizzazione dei consumi energetici, monitoraggio ambientale, agricoltura intelligente.
L’intelligenza artificiale sta diventando una leva fondamentale per affrontare le sfide ambientali; l’AI non è solo una tecnologia futuristica, ma uno strumento già operativo per costruire un mondo più sostenibile.


Tipo Seminario
Luogo San Gusmè
Regione Toscana
Comune Castelnuovo Berardenga
Provincia Siena
Indirizzo Piazza Castelli
Organizzatore Ordine degli Ingegneri di Siena
Responsabile Scientifico Prof. Marco Gori
Responsabile Scientifico Prof. Marco Gori
Durata 4 ore
Frequenza minima 3 ore
Costo Gratuito
CFP 3
Tipologia corso -
Iscrizioni Aperte
Posti disponibili 45 - 40 Iscritti Ordine di Siena - 5 Iscritti ad altri Ordini degli Ingegneri
Posti rimanenti 2
giovedì, 11 settembre 2025
Inizio15:00
Fine19:00
Programma
Si veda la brochure allegata.

SI RICORDA CHE E' POSSIBILE PARTECIPARE ALLA CENA AL COSTO DI 25,00 € . 

SARA' NECESSARIO INVIARE UNA MAIL DI

PRENOTAZIONE ALLA SEGRETERIA (segreteria@ording.si.it) ENTRO IL GIORNO 8 SETTEBRE INDICANDO IL NUMERO E NOME

DEI PARTECIPANTI ED EVENTUALI INTOLLERANZE.

IL PAGAMENTO AVVERRA' DIRETTAMENTE A SAN GUSME' DURANTE LA REGISTRAZIONE ALL'EVENTO.

Apertura Iscrizioni25/08/2025 18:00
Termine Iscrizioni09/09/2025 11:00

Iscriviti ora
Sei già iscritto?
Puoi controllare lo stato della tua iscrizione (in attesa di conferma, in attesa di pagamento, attiva) o caricare la conferma di pagamento accedendo alla tua area personale.